Con BNL è possibile ottenere una riserva di danaro illimitata grazie all’ausilio di apposite carte revolving, un’innovazione finanziaria che permette al cliente di usufruire di una data liquidità allorché non ci sono più soldi sul proprio conto corrente.

Guida alle carte Revolving BNL

Le carte di credito revolving sono una particolare tipologia di carta di credito che consente al titolare di scegliere tra saldare l’intero importo del debito alla fine del mese, oppure saldare una parte dell’importo dovuto, posticipando il resto a mesi successivi, attraverso il pagamento di un tasso di interesse. Banca Nazionale del Lavoro (BNL) offre questi tipi di carte, ognuna con le sue caratteristiche.

Come rateizzare carta di credito BNL?

La BNL offre ai propri clienti la possibilità di rateizzare il saldo dell’intero mese ad un tasso di interesse basato sul saldo non pagato. Questa opzione deve essere attivata dal cliente, all’atto della sottoscrizione della carta di credito, e può essere modulata in base alle esigenze finanziarie dell’utente. Le rate possono essere di importo variabile o fisso, in base alla tipologia di carta scelta e al piano di rimborso preventivamente approvato.

Come funzionano le carte di credito BNL?

BNL offre diverse carte di credito revolving, ognuna con le sue specifiche caratteristiche. Ad esempio, la BNL Classic è una carta di credito internazionale che offre l’opportunità di rateizzare le spese effettuate. Offre un plafond che varia in base al profilo economico dell’utente e al tipo di finanziamento prescelto. Per utilizzare la carta, è necessario mantenere un saldo minimo che varia a seconda del tipo di carta e del piano di rateizzazione concordato.

Ogni mese, l’istituto emetterà un estratto conto che riepiloga tutte le operazioni effettuate con la carta. Il cliente dovrà, quindi, procedere al pagamento del saldo o delle rate previste entro le scadenze stabilite.

Quanto costa all’anno la carta di credito BNL?

Il costo della carta di credito BNL può variare a seconda del tipo di carta scelta. Di norma, il costo annuo per una carta di credito BNL Classic si aggira intorno ai 20-40 euro. Questo importo, tuttavia, potrebbe essere soggetto a variazioni in base ai servizi inclusi nella carta o a eventuali offerte promozionali. Inoltre, a questo importo occorrerà aggiungere gli interessi applicati nel caso in cui si decida di rateizzare il saldo.

Leggi anche  Carte revolving Neos

Come aumentare il plafond della carta di credito BNL?

Il plafond di una carta di credito BNL può essere aumentato su richiesta del cliente. Generalmente, per richiedere un aumento del plafond, è necessario contattare il servizio clienti o recarsi presso la filiale di riferimento. La banca valuterà la richiesta in base al profilo economico del cliente, alla durata il rapporto con la banca, alla propensione al rischio dell’istituto di credito. Pertanto, l’approvazione della richiesta non è garantita, tuttavia, mantenere un buon rapporto con la banca può aumentare la possibilità di ottenere un aumento del plafond.

In conclusione, le carte di credito revolving BNL rappresentano una soluzione comoda e flessibile per gestire le proprie spese. Tuttavia, è importante utilizzarle con attenzione e consapevolezza, tenendo in considerazione i costi annui e gli interessi applicati.

Pagamento rateale con le carte BNL

Gli importi destinati con le carte revolving possono essere spesi in maniera libera e sicura, per poi essere rimborsati all’ente finanziatore come dei veri e propri prestiti, attraverso il pagamento di rate mensili stabilite su determinati tassi d’interesse. Grazie alle carte revolving la BNL assicura particolari vantaggi, come la rateizzazione personalizzata delle quote mensili, che non devono essere mai inferiori al 4% del valore del fido iniziale, la rigenerazione automatica del capitale che avviene al momento dell’adempimento delle rate, inoltre la possibilità di affrontare acquisti non finalizzati, scevri da qualsiasi rapporto di richiesta.

Con le carte revolving BNL il cliente ottiene un comodo e flessibile potere d’acquisto, ideale per favorire le esigenze della propria famiglia e per realizzare tutti quei progetti di spesa lasciati in sospeso. L’affidabilità delle carte revolving BNL le rende uno strumento indispensabile per affrontare spese sia in Italia che all’estero, in più sono garantite sicure transazioni online, senza mai intaccare con questo il saldo del proprio conto corrente ma avvalendosi unicamente di una somma disposta a parte.

Leggi anche  Interessi delle Carte Revolving

Carta di credito Revolving disponibili da BNL

BNL (Banca Nazionale del Lavoro), parte del Gruppo BNP Paribas, è una delle principali banche in Italia e offre una serie di prodotti e servizi finanziari, tra cui carte di credito. Al momento del mio ultimo aggiornamento nel 2021, BNL aveva diverse carte di credito nel suo portafoglio, alcune delle quali potrebbero avere funzionalità revolving.

Tuttavia, poiché le offerte e le condizioni delle carte di credito possono cambiare nel tempo, non sono in grado di fornirti un elenco aggiornato delle carte revolving specificamente offerte da BNL nel 2023. Ecco ciò che ti suggerisco di fare:

  1. Visita il sito ufficiale di BNL: Il sito web di BNL avrà una sezione dedicata ai prodotti e ai servizi offerti, inclusi i dettagli sulle carte di credito. Qui potrai trovare informazioni dettagliate su eventuali carte revolving disponibili.
  2. Contatta la banca direttamente: Puoi recarti in una filiale BNL o contattare il servizio clienti per ottenere informazioni specifiche sulle carte di credito revolving disponibili e per ricevere consulenza sulla soluzione più adatta alle tue esigenze.
  3. Leggi le recensioni e le opinioni: Anche se non dovresti basare la tua decisione esclusivamente su recensioni online, possono offrirti una panoramica pratica delle esperienze degli utenti con specifiche carte di credito.
  4. Studia attentamente le condizioni: Assicurati di leggere e comprendere tutti i termini e le condizioni, compresi tassi di interesse, commissioni e qualsiasi altro dettaglio associato alla carta revolving prima di sottoscriverla. Questo ti aiuterà a fare una scelta informata e a evitare sorprese in futuro.

In generale, se stai considerando una carta di credito revolving, è fondamentale comprendere come funzionano e come possono influenzare la tua situazione finanziaria. Utilizzate responsabilmente, possono essere strumenti finanziari utili; tuttavia, se non gestite correttamente, possono portare a elevati interessi e debiti accumulati.

Leggi anche  Carte Revolving Barclays

Tra le soluzioni offerte dalla BNL spicca la professionalità e la convenienza di Carta BNL Credit, una carta revolving che si adegua perfettamente alle esigenze del cliente, proponendo un’emissione gratuita il primo anno e fino a 5.000€ di credito mensile.

Con Carta BNL Credit è possibile richiedere anche un anticipo sul contante, grazie ai criteri di flessibilità promossi dall’istituto, soprattutto in rapporto alle rate da stabilire mensilmente. Infatti la personalizzazione dei rimborsi è posta dal cliente stesso, che può scegliere tra 50€, 75€, 100€, 125€ e 150€ al mese, considerando ovviamente anche il plafond accordato.

I rimborsi verranno effettuati il 5 di ogni mese con addebito diretto su conto bancario. Il TAN di riferimento è a regime fisso e conta un valore medio del 15,96%, mentre il TAEG medio è del 19,29%. La polizza assicurativa è facoltativa. In più grazie alla modalità Soldi in Conto il cliente può trasferire una data somma di danaro dal suo conto corrente alla Carta BNL Credit, a favore di transazioni più giostrabili.

Sempre della BNL sono le Carte No Problem, delle polizze assicurative da associare alle carte revolving per garantire acquisti più sicuri e sereni.

Le Carte No Problem vanno ad integrare le polizze già esistenti, qualora siano state stipulate, assicurando al cliente assistenza continua 24 ore su 24 e una solida copertura contro casi di furto, smarrimento o danneggiamento delle carte revolving. Il costo mensile è pressoché irrisorio: le Carte No Problem donano protezione completa a soli 2€ al mese!

Le Carte No Problem possono essere stipulate anche a vantaggio di contratti provenienti da altri istituti finanziari, e non sono riferiti unicamente alle carte revolving ma anche a tutti gli altri prodotti finanziari destinati al credito al consumo.

Altri prodotti che potrebbero interessari