Prestiti Rapidi Online

Richiedi un prestito rapidamente

I prestiti rapidi online propongono una valida alternativa finanziaria, che predispone contratti veloci da stipulare direttamente via internet.

Molti istituti di credito hanno individuato la nuova necessità dei consumatori, sempre più attenti alla sottoscrizione di prestiti volti al rilascio immediato di liquidità, valida all’acquisto di un possibile bene o prona per fronteggiare spese urgenti. Proprio per questo motivo sono stati istituiti portali finanziari ad hoc, che offrono  prestiti rapidi online da ottenere nel giro di 24 ore e i cui requisiti richiesti sono sostanzialmente minimi.

Fatto sta che, nell’individuazione del prestito più confacente alle necessità del richiedente, è bene considerare i tassi proposti per quel dato finanziamento, onde non ricadere in costi troppo elevati che molto spesso vanno a sfiorare i termini di usura. Detto questo per ottenere un prestito rapido online è sufficiente inoltrare all’istituto di competenza pochi dati, ciò perché la velocità del rilascio del credito risiede proprio nella riduzione di noiose lungaggini burocratiche. I documenti di riferimento comprendono un documento d’identità valido, il codice fiscale nonché l’ultimo certificato di reddito, che può essere il 730 o il Modello Unico a seconda dell’attività svolta dal richiedente.

Elemento essenziale che prevede l’accensione dei prestiti rapidi online è senz’altro la capacità di rimborso, poiché la banca si riserva il diritto di esaminare, prima di avviare la pratica, l’effettiva possibilità del cliente di poter rimborsare tutte le rate che andrà ad accollarsi.

Anticipo prestiti rapidi

Solitamente non sono richieste particolari garanzie, salvo i casi in cui il cliente sia un protestato, un lavoratore senza busta paga o che sia stato precedentemente segnalato alla Centrale Rischi: in tal caso è possibile richiedere la presenza di un garante o l’apposizione di un’ipoteca.

I prestiti rapidi online si riferiscono esclusivamente alla possibilità di sottoscrivere prestiti personali, escludendo a priori i mutui per cui è fondamentale un’analisi più articolata e dove sono richieste maggiori garanzie a carico del mutuatario. A seconda degli importi richiesti può variare il tempo di rilascio del credito stabilito: perciò se al richiedente spetta una somma esigua, fino ai 5.000€, allora le 24 ore predette sono reali, diversamente per cifre più esorbitanti, fino a 60.000€, è possibile ricevere il prestito entro 3-4 giorni circa.

Stando attenti ai tassi d’interesse i prestiti rapidi online predispongono contratti molto snelli e facili da ottenere, e anche i costi si assottigliano di molto rispetto alle erogazioni delle più classiche banche di credito al consumo: infatti in rete non sono contemplate figure di intermediazione, per cui mancano completamente le spese per dealer o broker autorizzati.

Piccoli prestiti rapidi

Il rimborso delle rate avviene allo stesso modo, secondo procedimenti online, inviando le quote mediante bollettino postale, conto corrente bancario o attraverso la cessione del quinto.

I portali godono inoltre della massima trasparenza, per cui è possibile analizzare tutti i passaggi necessari all’ottenimento dei prestiti rapidi online anche previa richiesta di un apposito preventivo.

Questo è totalmente gratuito e promette un’assoluta riservatezza dei dati del richiedente, e non obbliga a una successiva sottoscrizione del finanziamento considerato.