Prestiti Personali
Prestiti personale online
I prestiti personali sono trasferimenti di somme di denaro con il vincolo della restituzione del capitale maggiorato dell'interesse e del tasso annuo applicato e variabile a seconda dell'ente erogante e delle oscillazioni di mercato.
Peculiarità dei prestiti personali, a differenza dei finanziamenti, sono la mancata richiesta della motivazione dell'uso della somma di denaro richiesta.
L'erogabilità di un prestito è subordinata alla verifica di una serie di condizioni poste dall'ente erogante (istituto di credito, finanziaria etc) come, ad esempio, la capacità economica e professionale del richiedente; tutte le condizioni richieste per l'erogabilità devono essere vagliate scrupolosamente per permettere di limitare al minimo il rischio di insolvenza parziale o totale del prestito personale concesso.
Ci sono delle caratteristiche chiave per la richiesta del prestito personale e sono: un'età compresa tra i 18 e i 70 anni, poter dimostrare un reddito ad esempio tramite CUD o dichiarazione dei redditi, non aver avuto situazioni creditizie problematiche (insolvenza o ritardo nei pagamenti di rate di prestiti pregressi), Il prestito personale, di norma, puo' essere richiesto per cifre di denaro che non superino i 30.000 euro con un numero di rate massime di circa 120 e in alcuni casi si ha la possibilità di estinguere il prestito in anticipo rispetto alla scadenza fissata, l'estinzione comporterà una percentuale di "penale" che varierà a seconda dell'ente erogante.