Prestiti Convenienti

Prestiti più convenienti

I Prestiti Convenienti sono semplicemente prestiti personali alle migliori condizioni di mercato. Ogni istituto di credito applica tassi e condizioni propri, diversi per tipologia di cifra che il richiedente necessita e in funzione dell'andamento di mercato.

Gli elementi chiavi che determinano la convenienza o meno di un prestito personale facendo si che sia un prestito a tasso basso sono i cosiddetti TAN e TAEG; il TAN serve come parametro per l'attualizzazione ad oggi di un prestito che verrà incassato tra un tempo determinato: indica solo il tasso di interesse, escludendo altri costi accessori sostenuti per avere un finanziamento; per questo motivo non è il tasso più indicato per il calcolo del reale costo di un qualsiasi prestito. Come si calcola? Be è un calcolo non di semplice comprensione perchè deve tenere conto della svalutazione monetaria del prestito concesso rispetto alla data di effettiva restituzione e quindi va da se che i prestiti a lunga restituzione avranno tassi di interessi piu' elevati rispetto al breve periodo in quanto devono "stimare" la svalutazione del potere d'acquisto.

Il TAEG, tasso annuo effettivo globale, include gli oneri obbligatori del finanziamento come le assicurazioni, le spese di incasso rata, le spese di istruttoria pratica e alcuni elementi variabili a secondo dell'istituto al quale ci si rivolge.

Prestiti personali agibili

Il momento economico che stiamo attraversando influisce di molto sulle varianti che le finanziare o gli istituti di credito applicano all'atto della richiesta di prestito personale del soggetto e questo permette al richiedente di vagliare tutta una serie di condizioni piu' favorevoli al momento di necessità.

Trattando i prestiti convenienti e aprendo una finestra su TAN e TAEG non possiamo non ricordare che molte finanziarie e istituti di credito pubblicizzano il cosiddetto tasso zero, va prestata davvero molta attenzione perchè in realtà solo il TAN è a tasso zero e mai il TAEG ed inoltre le spese di istruttoria pratica, incasso rata e tutto cio' legato al TAEG vengono aumentati cosi' da poter "recuperare" il TAN non applicato creando cosi' purtroppo un bellissimo specchietto per le allodole.


Sul web, si trovano diversi siti internet che ci permettono di comparare diverse finanziarie dandoci indicazioni dettagliate delle condizioni di stipula e restituzione prestito in base alle esigenze personali; un sito davvero di grande interesse è altroconsumo.it che alla voce prestiti riporta una tabella che compara tutte le varie condizioni di alcune banche o finanziarie anche per il tipo di importo necessario.

Prestiti facili e convenienti

E se volessimo calcolate il TAEG sul web troviamo diverse alternative, basta andare su un comune motore di ricerca e scrivere "Come calcolare il costo del TAEG" ed ecco che appaiono una serie di risultati che rimandato a siti dove attraverso la compilazione di un form si ha un calcolo immediato.

E ora con qualche informazione in piu' alla mano, con qualche piccolo consiglio sulla ricerca di miglior prestito e con il web a vostra disposizione provate a cercare il miglior prestito per voi.