Prestiti Autoliquidanti
Prestiti linee di credito autoliquidanti
I Prestiti autoliquidanti non sono prestiti erogabili a tutti ma usufruibili solo da aziende o da liberi professionisti in quanto sono piu' comunemente noti come anticipo fatture.
Cos'è l'anticipo fatture? Non è niente altro che una linea di credito temporanea che gli istituti di credito concedono alla persona giuridica, quindi avente partita iva, che ne abbia fatto richiesta e che abbia i requisiti necessari alla richiesta, con la finalità di avere liquidità immediata rispetto all'attesa di pagamento del cliente al quale, di norma, non si applica il pagamento a vista o rimessa diretta.
Per le aziende piu', che per i liberi professionisti, è una pratica molto in uso anche se ovviamente ha regole, tempi e metodi di richiesta, di approvazione e di restituzione.
Prima di tutto il soggetto a partita iva deve richieder un fido bancario, pratica con la quale vengono definiti gli interessi da corrispondere, la cifra massima anticipabile e le commissioni che sono variabili da contratto a contratto e da banca a banca.
Approvato il fido bancario si potrà tranquillamente presentarsi allo sportello del proprio istituto presentando la fattura per la quale si richiedere l'anticipo. La concessione di un anticipo su fattura avviene salvo buon fine, garanzia normalmente contenuta tra le clausole del fido. Ciò significa che se il debitore non onorerà il credito, la banca potrà addebitare sul tuo conto corrente le somme anticipate o comunque chiederti la loro restituzione.