Prestiti online personali

Il prestito personale

I prestiti online personali propongono una valida forma di finanziamento pronta per essere sottoscritta mediante una semplice adesione via internet.

La particolarità dei prestiti online personali è garantire trasparenza ed elasticità per un finanziamento che, contratto attraverso una comune banca di credito, richiederebbe lunghe attese e un avvio pratica particolarmente costoso. I prestiti online personali rappresentano un prodotto rivolto unicamente al consumatore, per cui non è possibile rilasciare un finanziamento a ad attività professionali in quanto non persone fisiche. Con i prestiti online personali il cliente non deve fare altro che sedersi comodamente dinanzi al proprio pc e analizzare le varie offerte che i diversi portali finanziari propongono, al fine di rintracciare quella più consona alle proprie esigenze personali.

I prestiti online personali prevedono un particolare tipo di finanziamento che può essere finalizzato o meno, ammettendo un rimborso rateale semplificato qualora si necessiti di una liquidità improvvisa per far fronte a spese urgenti o per raggiungere la mera sicurezza economica. Ottenere un prestito online personale è facile sia per la semplicità con cui si richiede il finanziamento, sia per la velocità dei tempi d’accettazione e per la rapidità con cui viene erogata la somma pattuita, tale che attualmente vengono considerati tra le forme di credito più seguite e diffuse sul territorio italiano.

Guida al prestito online

I prestiti online personali non ammettono alcuna giustificazione al rilascio del credito, tuttavia essi sono adatti per l’acquisto di beni di consumo, per saldare altri debiti, per ottenere liquidità immediata, ancora per scopi edilizi.

Anche i metodi di erogazione variano a seconda della domanda inoltrata, per cui i prestiti online personali possono essere di tipo finalizzato o non finalizzato. Nel primo caso il richiedente non ha nessun vincolo sulla destinazione della somma ottenuta, così da poterne usufruire come meglio crede: è la classica procedura indetta dalle società online, dove risulta più facile erogare direttamente il prestito al contraente.

Nel secondo caso, meno utilizzato in rete, il cliente deve motivare il finanziamento, informando l’istituto di credito sull’acquisto che dovrà operare: solitamente tale metodo è utilizzato nel caso i prestiti prevedano delle somme molto elevate, maggiori di 30.000€. I prestiti online personali consentono un piano d’ammortamento molto vantaggioso, e talvolta il tasso d’interesse applicato può mantenersi fisso per tutta la durata del finanziamento. Inoltre è possibile estinguere il debito anche entro un’unica rata, qualora il cliente ne faccia esplicita richiesta.

Calcola la rata del prestito

I requisiti riportati sono veramente minimi e sono finalizzati alla certezza di un reddito dimostrabile, che riesca a coprire l’intero ammontare del prestito: per tali ragioni i prestiti online personali possono essere rivolti anche a protestati e soggetti che siano stati precedentemente segnalati in Crif senza nessun problema.

È bene esaminare l’ampio mercato finanziario online prima di affrontare qualunque tipo di sottoscrizione: le offerte sono molteplici e tutte indette a promuovere aspetti diversi del finanziamento. Perciò si consiglia innanzitutto di comparare i vari prodotti, onde rintracciare quello più idoneo alle proprie esigenze, mediante la richiesta di più preventivi che verranno rilasciati gratuitamente, nel pieno rispetto dei dati personali inoltrati.