Prestiti fotovoltaico

Prestito fotovoltaico più conveniente

I prestiti fotovoltaico sono un ottima opzione per chi intende istallare il proprio impianto fotovoltaico risparmiando in modo considerevole sull'energia elettrica.

I prestiti fotovoltaico sono stati proposti negli ultimi tempi da molte banche in seguito alla diffusione del concetto di energia rinnovabile infatti,chiunque abbia intenzione di usufruire dell'energia solare(sia per uso privato,aziendale e per la collettività)ha la possibilità di richiedere dei finanziamenti per l'impianto dei primi pannelli fotovoltaici.

Il 2012,in particolare,è un grande anno per chi pensa di passare al fotovoltaico in quanto il Ministero dello Sviluppo Economico intende far entrare in vigore il "Decreto Ronnovabili " che introdurrà prestiti e finanziamenti ancora più vantaggiosi grazie anche agli incentivi statali e a un nuovo metodo di detrazione fiscale che andrebbe a sostituire il Conto Energia abbassando quindi la cifra che andrete a pagare grazie a percentuali di detrazione più basse(le cifre approssimative sono:52% per impianti di grande potenza e 39% per gli impianti di piccola potenza).

Passare al fotovoltaico è anche un ottimo modo per alleggerire il peso sul portafogli in quanto non ci sarà più la bolletta dell'energia elettrica da pagare ma produrrete autonomamente l'energia indispensabile e quella in eccesso potrà essere venduta.

Prestiti impianti fotovoltaici

Molte banche quindi si sono lanciate nell'aiutare tutti coloro che intendono intraprende la strada per un mondo più sano e pulito come Banca Etica proponendo il Progetto Energia e dunque il " Mutuo Fotovoltaico 100" (per privati e aziende) che prevede la copertura al 100% delle spese iniziali di istallazione dell'impianto, tale cifra potrà essere pagata a rate nell'arco di 20 anni. Per le associazioni e aziende vengono offerti mutui anche per le altre energie rinnovabili fino a 200 mila euro.

Altro esempio è Intesa San Paolo con Prestito Ecologico che mira a finanziare i lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi con somme che partono da 2.500€ per arrivare a 100.000€,tale somma potrà essere pagate a rate mensili e la durata del finanziamento varia dai 2 ai 15 anni.

Altro progetto è il Finanziamento Energia Business che offre finanziamenti da 20.000 a 500.000€ e prevede la copertura iniziale del 100% sull'investimento.anque qui la durata varia dai 2 ai 15 anni,non prevede garanzie ipotecarie e la somma può essere restituita a rate mensili,trimestrali o semestrali.

Oppure possiamo trovare BNL con Prestito Energia che prevede prestiti fino 100.00€ dilazionabili da 61 a 180 mesi e Mutuo energia verde mira ad finanziare le aziende agricole che intendono intraprendere la strada dell'energia rinnovabile proponendo coperture finanziarie del 90% per il fotovoltaico e del 100% per le Biomasse. Il piano per il fotovoltaico prevede un tasso di ammortamento che varia dai 5 ai 20 anni con la possibilità di un periodo di preammottamento di 18 mesi.

Prestito pannelli fotovoltaico

Oltre alle due sopra citate banche vi sono molte altre banche e progetti come:

  • Unicredit: Finanziamento Fotovoltaico;
  • Cariparma: Energicamente Gran Prestito e CariParma Energia.
  • Findomestic:findomestic fotovoltaico.
  • Prestitempo(in collaborazione son SER Sistemi energie rinnovabili)
  • Agos Ducato:Agos Fotovoltaico
  • Compass(società finanziario del gruppo bancario Mediobanca)

I prestiti fotovoltaico,a quanto abbiamo potuto vedere,stanno prendendo davvero piede in tutta italia offrendo sempre nuove e vantaggiose possibilità mirando ad aiutare il singolo cittadino ma anche aziende agricole e associazioni per la collettività.