Carte revolving e prepagate

Carte Revolving usa e getta

Le carte di credito hanno acquisito negli ultimi anni una grande popolarità come strumento semplice e pratico per effettuare qualsiasi tipo di acquisto, in particolare le carte revolving e le carte prepagate, che si sono diffuse rapidamente, soprattutto in un periodo di scarsa liquidità e di difficoltà economiche.

Nello specifico, le carte revolving sono carte di credito vere e proprie, che funzionano come le normali carte a saldo, offrendo in più un sistema di prestito incorporato, da utilizzarsi sia per l'acquisto di beni che come anticipo contante. In questo caso, la carta revolving consente di effettuare acquisti per una cifra prefissata (come avviene con tutte le carte di credito), da rimborsare con una rateizzazione mensile, stabilita preventivamente ed eventualmente modificata. In questo modo, l'importo della rata, al netto degli interessi, contribuisce immediatamente al reintegro del saldo disponibile.

Carte di credito: come scegliere tra conto, revolving e prepagate

Un'opzione che può tornare utile nel caso non si voglia ricorrere ad un prestito tradizionale, ma con lo svantaggio del tasso di interesse piuttosto elevato, ragione per cui si consiglia sempre di prestare molta attenzione nell'attivare questo tipo di carte e nell'utilizzare l'opzione revolving, per evitare spiacevoli episodi di insoluto.

Diverso è il sistema delle carte prepagate, cioè carte di credito acquistabili con un credito disponibile utilizzato a scalare, senza la necessità di legarsi ad un conto corrente bancario, un meccanismo simile a quello delle carte telefoniche.

Le carte prepagate possono essere ricaricabili, tramite versamento da effettuarsi anche telematicamente, oppure usa e getta, utilizzabili solo fino all'esaurimento della cifra disponibile. Il costo di gestione è stabilito dall'ente che emette la carta, e in alcuni casi l'utilizzo è previsto solo per determinati negozi o punti vendita convenzionati (come nel caso di Esselunga).

Carte prepagate e revolving

Si tratta di una soluzione vantaggiosa per chi vuole effettuare acquisti senza fornire i dati di un conto corrente, e di rimanere nel limite voluto dalla ricarica della carta.

Sicuramente carte revolving e prepagate possono essere in molti casi di grande utilità per effettuare i propri acquisti, ma è necessario sempre leggere con attenzione ogni norma e clausola nel contratto di attivazione, poiché ci si può trovare a dover far fronte a spese eccessive e difficili da gestire.