Carte revolving news
Notizie sulle carte revolving
A determinare gli eventuali problemi è il meccanismo di revolving del credito incluso in queste carte di credito, che offrono un importo prestabilito come anticipo contante, da utilizzare per effettuare qualsiasi genere di spesa, e da restituire successivamente, come accade per un prestito o un finanziamento.
Il sistema adottato per la restituzione, può essere in alcuni casi anche quello tradizionale, cioè del saldo totale al mese successivo, ma più comodamente le carte revolving offrono la possibilità di restituire l'importo a rate mensili, fissate in precedenza ed eventualmente modificabili durante l'utilizzo della carta. In questo modo, la rata versata, al netto degli interessi, si somma ogni volta al saldo disponibile, reintegrando l'importo per le successive spese.
La questione nasce in merito al tasso di interesse, sempre piuttosto elevato (raramente è intorno al 15% e quasi in tutte le carte supera il 20%), che rende realmente impossibile il reintegro totale del prestito in breve tempo.