Carte revolving news

Notizie sulle carte revolving

A determinare gli eventuali problemi è il meccanismo di revolving del credito incluso in queste carte di credito, che offrono un importo prestabilito come anticipo contante, da utilizzare per effettuare qualsiasi genere di spesa, e da restituire successivamente, come accade per un prestito o un finanziamento.

Il sistema adottato per la restituzione, può essere in alcuni casi anche quello tradizionale, cioè del saldo totale al mese successivo, ma più comodamente le carte revolving offrono la possibilità di restituire l'importo a rate mensili, fissate in precedenza ed eventualmente modificabili durante l'utilizzo della carta. In questo modo, la rata versata, al netto degli interessi, si somma ogni volta al saldo disponibile, reintegrando l'importo per le successive spese.

La questione nasce in merito al tasso di interesse, sempre piuttosto elevato (raramente è intorno al 15% e quasi in tutte le carte supera il 20%), che rende realmente impossibile il reintegro totale del prestito in breve tempo.

Rimani aggiornato sulle carte di credito revolving

Al tasso di interesse, e ai costi di gestione della carta, si somma l'eventuale interesse passivo dovuto ai casi di ritardato pagamento, peraltro frequentissimi, raggiungendo così una percentuale che supera a volte anche del doppio il limite consentito dalla legge.

A causa di queste irregolarità, molti utilizzatori si sono trovati in una situazione di difficile soluzione, arrivando a non essere più in grado di comprendere correttamente sia l'entità del debito, sia il tempo concesso per la restituzione, generando così un ciclo continuo di spese, rate e interessi, e ritrovandosi spesso a ricevere pesanti solleciti dai servizi di recupero crediti.

Prestiti personali e carte revolving

In questi casi, è necessario controllare con precisione il calcolo degli interessi, per stabilire se vi siano incorrettezze e per evitare di dover far fronte a pagamenti che possono superare i limiti dell'usura.

Le associazioni di tutela dei consumatori rilasciano frequenti news sulle carte revolving, informando gli utilizzatori sull'utilizzo corretto di questi strumenti finanziari, al fine di evitare questo tipo di problemi, ma nel caso ci si trovasse nelle condizioni di non poter più restituire una somma divenuta troppo elevata, è consigliabile rivolgersi ad una di queste istituzioni per ricontrollare la correttezza degli interessi.