carte revolving blog
Le carte Revolving strumento pericoloso
Andiamo a sbirciare per le carte revolving nei blog che se ne occupano. Trovare le informazioni per chi non ha familiarità con l'uso delle carte di credito è davvero un passo importante e prezioso. Dunque lanciatevi e lanciamoci alla scoperta delle carte revolving o carta di debito.
Cosa si intende?
Con la "normale" carta di credito come la Visa, la Mastercard o la American Express ecc. succede che tutti gli acquisti fatti in un mese sono combinati in una sola somma di danaro il mese successivo.
Questa forma di credito permette di comperare dei beni pagati il mese dopo e di solito non ci sono altre spese per il cliente: il credito non porta ad interessi passivi da pagare e il costo del servizio viene pagato dai negozianti.
La carta di credito revolving invece alza il tiro: il pagamento degli acquisti mensili si rateizza a partire dal mese dopo! Che succede? Si paga una somma fissa scelta dal cliente ogni mese. Dove sta il problema? In questo caso si deve fare i conti con gli interessi passivi che maturano su questa forma di prestito formato carta.