carte revolving Banca d'Italia

Carte revolving: il monito di Banca d'Italia

Le carte revolving Banca d'Italia: l'istituto bancario fa da ago della bilancia per decidere se il tasso di interessi applicato alle singole rate di rimborso per queste carte e gli interessi di mora nel caso di un mancato pagamento superino i livelli dell'usura stabilite dall'istituto stesso.


Le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra e denunciano che, in alcuni casi per il ritardo nel pagamento gli interessi arrivano fino al 54,21%.
Quali sono i limiti permessi dalla Banca d'Italia? Circa il 25,68% e riguardano il credito finalizzato all'acquisto rateale per le carte revolving che ricordiamo sono veri e propri tipi di prestiti.

Ovviamente esiste la possibilità per una società finanziaria di chiedere la restituzione del denaro e di poter eventualmente applicare delle sanzioni esose, se le rate sono scadute.

Carte Revolving vademecum dalla Banca d'Italia

In molti modelli di contratto in uso presso le varie finanziarie per la vendita delle carte revolving le clausole spesso che nessuno legge hanno conseguenze pesanti rispetto ai diritti dei clienti.

La Banca d'Italia ha bloccato alcune carte revolving specie se prevedevano l'abbinamento dei prodotti assicurativi ai finanziamenti con importi pari o inferiori a 2.000 euro e con una durata pari o inferiore a 18 mesi.

Su questo argomento è bene guardare anche le carte revolving antitrust e capire quali sono state le vicende che hanno coinvolto le carte revolving in modo da fare una scelta oculata.
La salvaguardia dei diritti dei clienti è cruciale e sacrosanta, specie in caso di comportamenti scorretti da parte di finaziarie e/o istituti di credito.

Pregi e difetti delle Carte Revolving

Coloro che hanno utilizzato le carte revolving fino ad ora come ad esempio le carte revolving Banco di Napoli e le carte revolving Yahoo e si sono trovati bene in quanto hanno letto e interiorizzato ciò che comporta usare tali strumenti, possono tranquillamente continuare ma con un occhio attento per non fasri abusare da chicchesia.

Intanto la polemica rimane aperta e bisogna cercare di fare chiarezza. Non è un mistero che le carte revolving siano molto adoperate ovunque oramai, ma spesso vengono elargite nei centri commerciali con troppa disinvoltura e il cliente non capisce bene cosa sta firmando o pensa di firmare per un prodotto finaziario ritrovandosene un altro.

Ecco il motivo delle tante inchieste che riguardano le carte revolving Banco d'Italia.