carte revolving Banca d'Italia
Carte revolving: il monito di Banca d'Italia
Le carte revolving Banca d'Italia: l'istituto bancario fa da ago della bilancia per decidere se il tasso di interessi applicato alle singole rate di rimborso per queste carte e gli interessi di mora nel caso di un mancato pagamento superino i livelli dell'usura stabilite dall'istituto stesso.
Le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra e denunciano che, in alcuni casi per il ritardo nel pagamento gli interessi arrivano fino al 54,21%.
Quali sono i limiti permessi dalla Banca d'Italia? Circa il 25,68% e riguardano il credito finalizzato all'acquisto rateale per le carte revolving che ricordiamo sono veri e propri tipi di prestiti.
Ovviamente esiste la possibilità per una società finanziaria di chiedere la restituzione del denaro e di poter eventualmente applicare delle sanzioni esose, se le rate sono scadute.