Carte revolving attenzione

Attenzione alle Carte Revolving

"Le carte revolving: attenzione!", verrebbe da dire dopo aver letto i risultati che ci sono sulle carte revolving Altroconsumo e dopo aver confrontato i vari mezzi di pagamento e di credito tra cui figurano ben 94 tipi di carte revolving. Ma prima di procedere a capire i pro e i contro di utilizzo per queste carte, va fatta una domanda preliminare e va data una concisa risposta per poter proseguire con chiarezza.



Cosa sono le carte revolving e come funzionano?
Esse sono esattamente un affidamento ossia un prestito che diventa uno strumento di pagamento per i beni che comperiamo online o off line.

È come fare una piccola richiesta di prestito bancario ogni volta che si compera qualcosa. Le carte revolving sono dunque da intendere come forme di prestito, e quindi legate al loro utilizzo bisogna considerare i tassi di interessi che giocano al momento del rimborso rateale. I TAN e i TAEG sono spesso piuttosto alti.

Problemi sulle Carte Revolving

Ecco perché alla luce di alcune inchieste sui servizi finanziari dati dalle carte revolving viene da dire attenzione se ci sono commissioni elevate a carico del clienti oppure se i tassi di interesse sono troppo elevati.

I titolari delle carte si mostrano non proprio totalmente consapevoli di questo e cercano le carte revolving senza reddito dimostrabile oppure quasi senza interessarsi a fondo del contratto in cui viene messo tutto nero su bianco.

Questo tipo di affidamenti (ossia prestiti) sono anche disponibili per categorie poste in stand-by dalle banche: ad esempio ci sono alcune possibilità per dare le carte revolving a protestati.

Le carte revolving secondo la ricerca effettuata da Altroconsumo ci porta a riflettere attentamente su questi veri e propri prestiti e finanziamenti con tassi di interesse altissimi. Sembra che le carte revolving yahoo abbiano un TAN minore rispetto al resto sul mercato, ovvero di circa il 15%.

Prestare attenzione alle carte revolving

A questo punto vi consigliamo anche di capire come sono le carte revolving Banco Sella, le carte revolving Banco di Napoli, le carte revolving Banca d'Italia, ovvero i prodotti finanziari in questo campo di rinomate banche italiane.

Un consiglio di massima rimane questo: scegliete sempre con la testa e mai di impulso, informatevi a fondo e poi con estrema serenità e in coscienza, se credete fate vostre le possibilità offerte dalle carte revolving con attenzione.