Prestiti autonomi online

Prestiti autonomi gratis

Come avviene sempre quando si tratta di lavoratori indipendenti e quindi privi di busta paga, i prestiti destinati ai lavoratori autonomi, anche quando sono gestiti tramite procedura online, richiedono una serie di specifiche informazioni e di garanzie per consentire alla società finanziaria, all'istituto di credito o all'ente erogante di avere maggiori certezze riguardo alla solvibilità dei richiedenti.

La procedura online è simile ai metodi tradizionali: per lavoratori autonomi si intendono artigiani, commercianti, consulenti, liberi professionisti, o comunque tutti i lavoratori non dipendenti e non subordinati, di un'età massima compresa fino ai 70 anni.

L'assenza della busta paga implica la dimostrazione del reddito presentando la dichiarazione annuale, l'istituto di credito o la società finanziaria provvederà poi ad effettuare tutti i controlli necessari per avere la totale sicurezza dell'affidabilità creditizia del richiedente.

Prestiti per autonomi e liberi professionisti

Il finanziamento arriva di solito ad un importo massimo di 30mila Euro, senza alcun obbligo di motivarne la richiesta, e la somma viene versata sul conto corrente bancario del richiedente a mezzo bonifico.

Qualora vi fosse il timore che l'importo richiesto possa superare la capacità di rimborso, subentra l'obbligo della firma di un garante, a tutela dell'osservanza delle rate del debito.

Richiedere prestiti per i lavoratori autonomi online è comunque un sistema semplice e veloce, e le società finanziarie che offrono questo tipo di servizio sono ormai davvero molto numerose.

Generalmente la richiesta, che non è impegnativa, viene effettuata tramite il sito web della società erogante, quindi senza vincoli di orario, scegliendo la tipologia di prestito, mutuo o finanziamento più adatto alla propria situazione e compilando il form online.

Prestiti personali per autonomi

Successivamente, la conferma della fattibilità avviene entro uno o due giorni. Dopo l'avvenuta approvazione della richiesta del prestito, il richiedente può ricevere il contratto direttamente a casa o, talvolta, può recarsi a firmarlo in una filiale della società finanziaria.

Esistono portali come www.prestitinlinea.it che riuniscono banche e finanziarie in modo da offrire, anche nel caso di prestiti per autonomi online, un'ampia possibilità di scelta.