Prestiti autonomi cattivi pagatori

Prestiti personali a cattivi pagatori

Quando accade che la richiesta di prestiti avvenga da parte di lavoratori autonomi considerati cattivi pagatori, e quindi inseriti nelle blacklist delle banche e degli istituti di credito, sorgono diverse complicazioni, poiché l'approvazione di tale richiesta non può essere mai immediata, e non avviene secondo la normale procedura.

Il lavoratore autonomo, artigiano, commerciante o libero professionista, che si trovi nella spiacevole situazione di "cattivo pagatore", qualsiasi possa essere la ragione, può scegliere tra alcune alternative per portare avanti la richiesta di prestito, vale a dire: un prestito garantito dalle cambiali, un prestito ipotecario, che di solito non supera i 50mila euro, o l'affidamento ad un garante privo di problemi finanziari e ritenuto affidabile, con un ammontare del prestito variabile in relazione al reddito dimostrabile dal garante stesso.

Prestiti a protestati autonimi

Un'altra garanzia importante e facilmente accessibile per ottenere un prestito anche dai lavoratori autonomi cattivi pagatori è la presenza di una polizza vita riscattabile, che sostituisce il TFR richiesto ai lavoratori dipendenti.


Tuttavia, per evitare che le richieste di prestito da parte di soggetti non finanziariamente affidabili siano troppo frequenti, accade che le banche e le società finanziarie propongano condizioni eccessivamente costose, e quindi inaccettabili, per questa ragione si consiglia di chiedere diversi preventivi, anche online, e di confrontarli tra di loro per scegliere le condizioni più vantaggiose.

Finanziamenti anche a cattivi pagatori

Naturalmente, anche i lavoratori autonomi, sebbene cattivi pagatori, possono richiedere prestiti di carattere personale, slegati dalla loro attività produttiva o commerciale e destinati a coprire spese non connesse alla professione, per una cifra massima che può arrivare a 30mila euro.

Anche in questo caso, quando il richiedente si trova ad essere iscritto in una blacklist o comunque ad essere stato identificato dalle banche come soggetto non affidabile dal punto di vista finanziario, la richiesta di prestito può essere portata avanti solo nel caso vi sia la possibilità di presentare la firma di un garante che non abbia problemi economici.